Protezione dei dati
Modulo di contatto / Richieste online
Se lei ci fa pervenire informazioni tramite il nostro sito web (ad es. richieste online, cambiamenti di indirizzo, domande attraverso il modulo di contatto), conserveremo le indicazioni fornite, compresi i dati di contatto da lei indicati, allo scopo di elaborare la richiesta e per eventuali domande di chiarimento.
Il trattamento dei dati da lei forniti avviene quindi esclusivamente sulla base del suo consenso, consenso che lei può revocare in qualsiasi momento. A tale scopo basta inviarci una comunicazione informale via e-mail. La revoca del consenso non pregiudica la liceità dei processi di trattamento dei dati avvenuti prima della revoca.
I dati da lei forniti saranno conservati fino a quando ne richiede la cancellazione, non revoca il consenso alla conservazione o la finalità della conservazione viene a mancare (ad es. una volta concluso il trattamento della richiesta).
Quanto sopra non si applica ai dati che devono essere registrati per legge (ad es. in virtù dell'art. 46 LPGA) e che non possono essere cancellati. In presenza di una rispettiva base giuridica (ad es. in virtù dell'art. 50a LAVS), tali dati devono essere comunicati anche a terzi.
Avviso di sicurezza
I dati trasmessi con una richiesta online o un cambiamento di indirizzo sono criptati.
I dati che lei invia all'IAS del Cantone dei Grigioni attraverso il modulo di contatto o la sua e-mail personale vengono trasmessi in modo non criptato e possono essere intercettati da terzi non autorizzati. L'IAS del Cantone dei Grigioni non si assume alcuna garanzia per la sicurezza dei dati ed esclude ogni responsabilità.
Cookie
Il nostro sito web usa dei cookie di sessione («session cookie»). Essi contengono un identificatore utente anonimo per poter attribuire più richieste di un solo utente a un'unica sessione HTTP. Il cookie viene eliminato quando si chiude il browser.
Statistiche
L'accesso al presente sito web non comporta la registrazione di dati personali.
Il server web registra unicamente dati sull'utilizzazione non personali. Questi vengono elaborati in modo tale da riconoscere delle tendenze al fine di procedere al necessario miglioramento dell'offerta (analisi con «AWStats»). Ciò non permette di risalire a informazioni relative alla sua persona.